Il viaggio dell’estate 2017 parte rigorosamente dalla lettera A come Alsazia. E’ la regione del Gewürztraminer, delle cicogne, delle colorate casette a graticcio, dei canali che percorrono questi bellissimi borghi. Una cosa per volta .
La partenza da Bologna prevede una piccola tappa iniziale ad Annecy (in questo post racconterò di questa graziosa perla della Savoia).
Salutata la soleggiata Savoia e le Alpi francesi ci dirigiamo verso Colmar dove ci fermeremo per 3 notti . A darci il benvenuto una pioggia scrosciante. Niente paura, ombrello alla mano e via alla scoperta di questa romantica chicca della nostra amata Francia. Fortunatamente il temporale ci da’ un po di tregua per le restanti ore del pomeriggio. Colorate case si rispecchiano nei canali della città e ponti agghindati di fiori fanno di Colmar un luogo estremamente romantico e dolce. Molte insegne dei negozi ,tutte così particolari ed uniche, sono state ideate da Hansi, uno scultore locale celebre in tutto il mondo per la sua arte.
Purtroppo la perturbazione non ci abbandona, così decidiamo di rimandare al giorno successivo la strada dei vini, perchè il tempo sembrava prometterci un miglioramento. Quindi il secondo giorno, lo dedichiamo alla visita di Friburgo (ve ne parlerò in un altro post) che seppur già in Germania si raggiunge in un’oretta di macchina.
Finalmente è arrivato il giorno che io stavo aspettando, la visita vera e propria ai paesini caratteristici di questa regione. Dopo una colazione nella piazzetta della soleggiata Eguisheim, iniziamo a visitarla. La città è a pianta concentrica, per cui molto particolare. Graziosissime stradine di case a graticcio abbellite ancor di più da cascate di fiori coloratissimi. Fermati un attimo, guarda in cielo e non puoi non accorgerti di tutti i nidi di cicogne che si trovano sui comignoli .So sweet! ❤
Ovviamente persa la cognizione del tempo, ci siamo diretti verso Kayserberg, un borgo piccolissimo sovrastato dalla rocca abbandonata. Salite fino in cima, ne vale la pena. Da lì potrete ammirare i vigneti che vi circondano , spettacolo puro. Rigenerazione mentale in corso…
Dopo pranzo abbiamo ripreso la macchina verso Hunawihr, città delle cicogne e delle farfalle. Da non perdere assolutamente.
Ed ora non poteva mancare la tappa della degustazione. A Riquewihr, dopo un’intensa giornata, ci fermiamo ad assaggiare Sylvaner, Gewüztraminer e Pinot. Semplicemente favolosi! L’acquisto è stato d’obbligo!
Purtroppo il traffico e il tempo non ci hanno permesso di visitare Ribeauvillè ,Bergheim e Strasburgo. Un motivo in più per ritornare in Francia! L’estate continua tutto l’anno nei ricordi del cuore . 🙂